Weekly Shot | 29 Settembre – 2 Ottobre

Questa settimana Weekly Shot ti propone, come sempre, una sintesi di notizie provenienti dal settore Web Marketing & Seo. Tra queste, risulta di notevole importanza la novità riguardante Facebook che proprio in questi giorni ha lanciato Atlas, la sua nuova piattaforma pubblicitaria sfidando di fatto Mountain View. La nostra rubrica dedica inoltre un piccolo spazio alla campagna di prevenzione del tumore al seno lanciata dalla Nestlé pochi giorni fa. Buona lettura e felice weekend!

Vuoi sapere cosa succede nel mondo SEO & Web Marketing questa settimana?

Le ultime notizie seo e web marketing segnalate da wmtools

Weekly Shot ti segnala in sintesi alcune delle notizie più rilevanti e curiose del settore pubblicate negli ultimi sette giorni. Puoi segnalarci le notizie che ritieni importanti scrivendoci nei commenti.

Questa settimana in evidenza su WMTools Weekly Shot:

>> AdWords: ora è possibile personalizzare gli annunci in real time

>> Pubblicità online: Facebook sfida Google e lancia Atlas

>> Perchè alcune e-mail non arrivano sulla nostra casella di posta?

>> #Checkyourselfie la prevenzione del tumore al seno si fa anche sui social

>> Come coinvolgere gli influencer nei nostri progetti di Web Marketing

_________________________________________________________________________________________________________________

>> Personalizzare gli Annunci AdWords in tempo reale? Si può!

Adwords annuncia l'arrivo di personalizzatori di annunci in tempo reale

Una notizia che farà felici molti inserzionisti: ora è possibile personalizzare gli annunci AdWords in real time. Ce ne parla Google in un post pubblicato solo pochi giorni fa. Nel post si legge:

“Le personalizzazioni degli annunci adattano gli annunci di testo a tutto il contesto della ricerca o della pagina web visualizzata da un utente. Possono inserire una parola chiave, il tempo di attesa prima della scadenza di un’offerta e qualsiasi altro testo definito dall’inserzionista”

I personalizzatori di annunci offrono molteplici vantaggi, tra questi, call to action adattata a precise scadenze e scalabilità dell’annuncio con la pubblicazione delle varianti più pertinenti ad ogni potenziale cliente.

Per saperne di più sul funzionamento dei personalizzatori leggi il post di Google.

________________________________________________________________________________________________________________

>>Pubblicità online: Facebook lancia Atlas e sfida Google

Facebook sfida google sulla pubblicità online

Il Wall Street Journal lo aveva preannunciato: Facebook si prepara a sfidare Google sul campo di battaglia della pubblicità online. E meno di una settimana dopo, il 29 settembre, arriva la notizia del lancio della sua piattaforma pubblicitaria Atlas che permetterà alle aziende di usare i dati degli utenti per pianificare le proprie campagne mirate sui siti web e non solo all’interno del Social Network. Antonio Garcia-Martinez (uno dei product manager di Facebook) parla di scontro frontale con Mountain View, in una battaglia (che a breve vedrà coinvolto anche Twitter) che vede in ballo miliardi di dollari e la definizione del valore della pubblicità sul web. Per approfondire l’argomento leggi il post di Antonio Garcia-Martinez

_________________________________________________________________________________________________________________

>> Quante e-mail commerciali non raggiungono i destinatari? Ce lo dice un recente studio.

Una recente ricerca dimostra che 1 e-mail su 6 non raggiunge la casella di posta degli utenti

Vi segnaliamo un interessante report realizzato di recente da Return Path. Stando ai dati riportati dallo studio, più di un’e-mail su sei (il 17%) non arriva alla casella di posta dei destinatari: nell’11% dei casi va semplicemente persa, nel restante 6% finisce nella cartella spam. Lo studio è stato realizzato esaminando un campione di 492 milioni di messaggi commerciali inviati (tra maggio 2013 ed aprile 2014) da aziende di tutto il mondo a liste di destinatari che avevano manifestato il proprio consenso alla ricezione. Qui puoi leggere alcuni dei dati emersi dalla ricerca.

_________________________________________________________________________________________________________________

 >> #Checkyourselfie: così Neslé parla di prevenzione del cancro al seno

Si può parlare di cancro e prevenzione anche con un sorriso sulle labbra, magari attraverso una campagna social. Così Neslè lancia la sua campagna #checkyourselfie in occasione del mese della prevenzione del tumore al seno. Lo fa attraverso un video, allo stesso tempo divertente e pieno di significato, che ha per protagonista una ragazza armata di telecamera…nascosta nel reggiseno! La telecamera registra tanti sguardi (tra l’indiscreto e il divertito) ma è alla fine che arriva il messaggio più importante. Guarda quale! 😉

_________________________________________________________________________________________________________________

>> Come individuare e “sfruttare” gli influencer per fare Web Marketing?

Digital PR: come individuare e “sfruttare” gli influencer per fare Web Marketing è il titolo dell’ultimo Webinar realizzato da Madri Internet Marketing con la docenza di Elena Farinelli.

Durante il webinar abbiamo visto, tra le tante cose, cosa sono e come individuare gli influencer, che ruolo hanno nell’attività SEO, perchè sono una delle migliori armi per fare link building senza rischiare penalizzazioni.

Come tutti i webinar della serie Web Marketing Specialist, anche questo anticipa in pillole alcuni dei contenuti in programma durante il nostro Corso Nazionale di Web Marketing Operativo che tra qualche settimana tornerà a Taormina, Roma e Milano.

Se hai perso il webinar ma ti piacerebbe seguirlo, ti segnaliamo qui la registrazione integrale del video con i consigli del docente:

 

 

Buon Weekend dallo Staff di Madri Internet Marketing!