Tra le tante richieste degli utenti che si accingono a fare seo c’è sempre quella del Redirect 301 per indicare al browser o agli spider che l’URL è stata trasferita in maniera permanente verso un nuovo indirizzo.
Il 301 (Moved Permanently) si può implementare nel codice ASP , PHP o nel file htaccess. Di seguito saranno indicati dei brevi esempi in alcuni linguaggi diffusi di programmazione web.
Questi codici sono molto facili da implementare, vediamo ad esempio in asp:
<%
Response.Status=”301 Moved Permanently”
Response.AddHeader “Location”, ” http://www.miosito.it/nuova_pagina.asp”
%>
O in Php
Header( “HTTP/1.1 301 Moved Permanently” );
Header( “Location: http://www.miosito.it/nuova_pagina.php” );
?>
Questo invece, direttamente dall’htaccess
Redirect permanent http://www.miosito.com/old.php http://www.miosito.com/new.php
Però sappiamo benissimo che queste sono situazioni molto semplici, mi piacerebbe sentire l’esperienza in questo campo degli utenti che ci leggono.
Qual’è stato il vostro Redirect 301 più difficoltoso da implementare e come avete risolto?