Interessante scoperta di Garett Rogers che, analizzando il robots.txt, scopre un servizio di Google che potrebbe sostituire Froogle come motore di ricerca per lo shopping. Vi rimandiamo alla notizia data da Motoricerca.net…continua
Interessante scoperta di Garett Rogers che, analizzando il robots.txt, scopre un servizio di Google che potrebbe sostituire Froogle come motore di ricerca per lo shopping. Vi rimandiamo alla notizia data da Motoricerca.net…continua
Ecco i meta da inserire per non far apparire la descrizione di ODP nelle sue Serp: meta content=”NOODP” name=”ROBOTS” or meta content=”NOODP” name=”Slurp” La notizia l’ho appresa dal loro blog
Uno dei fenomeni che stanno facendo tanto rumore è la tanto rinomata Google Penalty -30, che esclude il dominio dalle prime tre pagine dei risultati per qualsiasi chiave, anche quella del dominio stesso. I motivi di questa penalizzazione sono ancora in fase di studio, molti ipotizzano i tanti link di affiliazione, che contravvegono alle linee…
Nel Forum GT c’è una discussione molto interessante che spiega il perchè Google considera il 302 in quel modo e quali sono i problemi che ne derivano….continua
Si presenta l’8 ed il 9 Novembre a Milano lo IAB Forum di quest’anno dedicato alla pubblicità interattiva in italia. Presenta una ricca area espositiva e tantissimi sponsor che sono al top della categoria…vai alla presentazione dell’evento
Il leader della condivisione dei Video è stato acquistato da Google per 1,65 miliardi di dollari in azioni. Questa mossa è molto forte, Google si assicura un “giocattolo” che genera 100 milioni di accessi ai video al giorno…vi lascio al comunicato stampa
Nbriani mette una news nel Forum GT che quoto quasi per intero: Da alcuni giorni è online searchmash.com nuovo motore di ricerca che pare fare capo a google (suo il dominio, suo l’ IP e pure è dichiarato in questa pagina) . Se ne parla molto in rete (in italia su tutti vi segnalo il…
Scorrendo le notizie nei vari aggregatori, una mi ha colpito più di tutte: Wikio è anche in Italiano. Wikio é un motore di ricerca d’informazione basato sui media, i blog e le pubblicazioni degli utenti, diviso per categorie, molto personalizzabile, che conta in Francia già 400.000 utenti mensili, in continua crescita…continua con la lettura
Cosa è Web Marketing Watch? E’ il primo Osservatorio Italiano sul Web Marketing.Lo scopo di Web Marketing Watch e’ quello di fare il punto della situazione in Italia aggregando ogni 3 mesi le seguenti informazioni: Principali novità di web marketing e posizionamento Aggiornamenti e links utili del settore Software e strumenti operativi di web marketing…
Pochi giorni fa nasceva Windows Live Search e le notizie sul web non si sono fatte attendere. Tra chi, subito, annuncia una lotta a Google (e si, è sempre bello mettere Google in mezzo) e chi invece fa delle analisi accurate. Da una parte abbiamo gli articoli informativi di Html.it, Motoricerca.net e PuntoInformatico si aggiungono…
Ebbene si, è questa la risposta che Vincenzo Lombino da nel suo blog. Lui cerca di mettere a nudo alcuni dubbi, esaminando vari aspetti, come il passaggio di informazioni tra due documenti di lingua diversa…continua
Si è concluso ieri il Live GT con Stuart ed è durato due ore. Stuart ha risposto a tantissime domande chiudendo il Topic dopo due ore e rispondendo ancora per ore ed ore a tutte le domande fatte, alcune addirittura il giorno dopo. Insomma 12 pagine di topic per 166 post, con oltre 3300 visite….continua
Apprendo dal Forum GT di un video di Matt Cutts su questi aggiornamenti dei Datacenter. Il topic è aperto da Nbriani che segnala anche una trascrizione del Video. Ecco qui il video
Apprendo da Nbriani nel Forum GT di un un tool di Google dove ci dice anche quando è passato Googlebot sulla nostra pagina: Google Sitemaps Stato del Sito. Quoto una parte di quello che ho scritto e penso: Si promette come un Tool che controlla lo stato del nostro documento web, e lo fa ovviamente.…
Nasce oggi un progetto Italiano dedicato alla ricerca dei documenti web. Il progetto di chiama Teecno, che è il nome del motore di ricerca. Il progetto è molto interessante perchè permette a tutti di scaricare i sorgenti e quindi studiare come è fatto Teecno. Non solo, i sorgenti si possono implementare e quindi migliorare. Allo…