Il mercato si attendeva di più da Google ed i risultati sono stati deludenti facendo perdere parecchi punti in Borsa alla società di Mountain View…continua
Il mercato si attendeva di più da Google ed i risultati sono stati deludenti facendo perdere parecchi punti in Borsa alla società di Mountain View…continua
Leggendo questo post di Simone Carletti ho creduto che fosse un’estensione di Firefox a causare quei cambiamenti, invece ci sono dei commenti che confermano il tutto…continua
Mr. Brin spiega la scelta di Google: molti più utenti avranno accesso alle informazioni offerte dal motore. Insomma, un meglio un motore censurato che non averlo…continua
Sembra sia avvenuto ieri come ci informa Seroundtable.com…continua
Motoricerca.net ci informa che Google news, aggiungendo alert e feed RSS, è uscita dalla versione Beta per la lingua inglese…continua
Da questo post di Mauro Lupi apprendo che il Governo Americano ha chiesto alcune informazioni ai motori di ricerca principali tra cui Google, MSN, AOL e Yahoo!. Google si è opposto perchè la consegna dei dati richiesti potrebbe infatti mettere a nudo alcuni segreti …continua
C’era chi sosteneva che Baidu fosse il motore di ricerca più utilizzato in Cina ed invece, dopo una ricerca condotta da Keynote Systems, si scopre che Baidu è “solo” secondo alle spalle di Google, ma davanti a Alibaba/Yahoo e Sohu/Sogou …continua
E ce lo dice così, Marco Loguercio nel suo blog. Ce lo dice raccontandoci una storia vera, una discussione tra tre entità: Il Cliente, l’Agenzia che ha realizzato il sito e quella che lo dovrà posizionare…continua
In un articolo pubblicato su Punto Informatico, Tommaso Lombardi ci parla dei progetti di Microsoft riguardanti la pubblicità ed il marketing online, sopratutto di come vorrebbe superare il suo rivale nel web: Google….continua
Questo è quanto emerso da un nuovo studio canadese, pubblicato da Gitte Lindgaard della Carleton University di Ottawa sulla rivista scientifica Behaviour and Information Technology. Da questo studio viene alla luce l’importanza della struttura grafica e del messaggio emotivo, importantissimo per far ritornare l’utente nel sito…continua
C’è stato un accordo tra Google e BlackBerry. Infatti da oggi gli utenti che usano lo strumento in questione potranno accedere alle informazioni messe a disposizione da Google: Google Talk e Google Local…continua
Da una ricerca di Internet Hitwise si estrapolano dei dati molto interessanti sugli utenti che acquistano online. L’aquirente tipo usa in maggiore percentuale Ebay e poi Google. Gli altri motori sono staccati di molto…continua
Lexxe è un motore di ricerca molto particolare, non si basa sulle parole chiavi ma sul linguaggio umano. Gli sviluppatori affermano che grazie a questa tecnica si possono ottenere risultati migliori; per adesso è solo in lingua inglese e non riesce a dare una risposta a tutto…continua
Controrete.com segnala un topic molto interessante dove si calcola che il 41% dei risultati di Google è pubblicità. L’analisi è stata fatta basandosi su una risoluzione 1280×1268 pixel prendendo in considerazione soltanto la zona above the fold…continua
Negli ultimi giorni MSN usa la descrizione di DMOZ per presentare alcuni siti ai suoi utenti nelle SERP. Facendo una ricerca su MSN per il sito Motoricerca.net, si nota che il motore mostra la descrizione usata dalla directory …continua